Calata Trinità Maggiore 53, 80134 NapoliMostra sulla mappa
La Maison Degas dimora de charme rappresenta la soluzione ideale per clienti che desiderano trascorrere ore di relax in tranquillita' , per business, per lavoratori in trasferta, per soluzioni di smart working della durata di uno o più giorni. Le camere doppie /matrimoniali anche uso singolo sono spaziose, luminose, confortevoli, tranquille, igienizzate quotidianamente, dotate di una connessione wifi 4.0 super veloce e gratuita e SKY TV, arredate in stile moderno, con scrivania , poltroncina, aria condizionata, smart tv, frigorifero, bollitore con dotazioni. E' possibile anche usufruire di servizi business aggiuntivi gratuiti quali sala meeting point con servizi personalizzati. A seconda della disponibilità è possibile richiedere una camera che affaccia sulla suggestiva piazza del Gesù o una camera interna con vista sul cortile del Palazzo dei Principi Pignatelli di Monteleone. Immergiti nell'atmosfera del Centro storico di Napoli: è un'ottima scelta per un day break a Napoli.
La Maison Degas incontra perfettamente le esigenze del cliente business e leisure alla ricerca di momenti di relax in qualsiasi momento della giornata, in osservanza delle prescrizioni per la sicurezza di tutti, accolti con attenzione e cura di ogni esigenza dell’ospite. La struttura si trova al terzo piano del cinquecentesco Palazzo Pignatelli di Monteleone , acquistato nell’ 800, dal nonno del celebre pittore e scultore francese Edgar Illaire Degas.
La Maison Degas si trova in una posizione strategica: in prossimità delle uscite autostradali, del Porto di Napoli che offre collegamenti con le isole di Capri, Ischia, Procida e con la Sicilia, nonchè scalo del turismo crocieristico. Sia la stazione centrale che le stazioni minori sono facilmente raggiungibili. L'aeroporto di Capodichino si trova a circa 15 minuti di taxi. A 5 minuti a piedi , l'ospite potrà raggiungere le stazioni metropolitane e funicolari, che collegano la parte alta della citta’, il quartiere Vomero e la zona ospedaliera ed universitaria, nonchè il museo archeologico nazionale, lo storico conservatorio S. Pietro a Majella ed il teatro San Carlo.